Coordinatori del Blog Dott. Mauro Navarra e Dott. Dante De Berardinis

  • 30/03/2018
    GB13 BEN SHEN
    Convulsioni jing xian con iperscialorrea, rigidità dolorosa della nuca e del collo, cefalea, vertigini-lipotimie, dolore del torace e dei fianchi con impossibilità di sdraiarsi su un lato, follia dian ji, vomito di muco, emiplegia.
  • 30/03/2018
    GB12 WAN GU
    WAN completo, integrale, compiuto, finire, esaurire, salvaguardare, pagare l’imposta
    GU osso, la parte più ferma del corpo, struttura, armatura
  • 30/03/2018
    GB11 TOU QIAO YIN
    Punto d'incontro dei canali di Vescica Biliare, Vescica, Piccolo Intestino e Sanjiao
  • 30/03/2018
    GB10 FU BAI
    Impossibilità di camminare
    (forse si riferisce al blocco della programmazione del LR),
    sordità, ronzii, odontalgia, pienezza del torace con difficoltà a respirare, dolore del torace, gozzo, gonfiore della regione cervicale con impossibilità a parlare,
  • 30/03/2018
    GB9 TIAN CHONG
    Agisce sulla GB, la BL, il cuore, il polmone, il naso, l’occipite e i molari posteriori. Dolori della faccia e della testa, mal di testa interno.
  • 30/03/2018
    GB8 SHUAI GU
    Shuai- seguire, conformarsi a, imitare, modello, condurre, dirigere, dare esempio, regola generale, sconsideratamente
    Gu- vallata, letto di torrente tra due montagne, voragine, vicolo cieco, nutrire, intrattenere
  • 30/03/2018
    GB7 QU BIN
    Gonfiore della regione del mento e della guancia con dolore della mascella con impossibilità ad aprire la bocca, mascella serrata con impossibilità di parlare, rigidità della nuca con impossibilità di ruotare
  • 30/03/2018
    GB6 XUAN LI
    Una metafora del canale della GB è quella di "capovolgere" la testa per tornare al cuore.
    Ciò̀ compare nell'interpretazione dell'ideogramma Xuan, “sospeso”, che è attribuito ai punti
  • 30/03/2018
    GB5 XUAN LU
    Una metafora del canale della GB è quella di "capovolgere" la testa per tornare al cuore. Ciò compare nell'interpretazione dell'ideogramma Xuan, “sospeso”, che è attribuito ai punti
  • 30/03/2018
    GB4 HAN YAN
    Quel che si è appreso viene esaltato e celebrato.
    Han Yan, “serenità della mandibola”; il nome originario indicava “il festeggiamento della mandibola”, con riferimento ad una festa per celebrare.
Agopuntura S.I.d.A - MANIFESTO DELLA S.I.d.A.

La Scuola Italiana di Agopuntura (S.I.d.A.) nasce con l'obiettivo di mettere insieme le esperienze cuturali delle varie scuole di agopuntura e la lettura dei testi antichi della medicina cinese alla luce della interpretazione classica taoista di tradizione orale trasmessaci dal monaco prof. Jeffrey Yuen.


Tutto ciò, seguito da una costante e minuziosa verifica clinica, ci ha invogliato a produrre schemi di trattamento facilmente riproducibili che, allontanandoci da protocolli immobili....>


MANIFESTO DELLA S.I.d.A. >>
Flow Chart
Wiki Points
feed rss

Fame da vuoto di yang puro

Fame da vuoto di yang puro
Motivo della consultazione: eccesso di fame ed obesità

Giovane donna di 27 anni viene in studio per obesità ed eccesso di fame.
Peso Kg 80, Altezza cm 165, BMI = 29.5.
Riferisce che ha provato a dimagrire con molte diete ma non ha potuto seguirle perché quando mangia meno a poche ore dal pasto e comunque a digiuno, inizia una sintomatologia caratterizzata da:
• Vertigini e cefalea frontale
• Sensazione di testa vuota e difficoltà di concentrazione
• Annebbiamenti visivi (non ci vede più dalla fame)
• Epigastralgia e senso di fame
• Astenia
I sintomi regrediscono se ingerisce qualcosa , soprattutto dolci.
Diagnosi energetica

Vuoto di Yang puro di Milza.
Terapia:

St 42 e CV 12, per aumentare la produzione di Yang puro
St 9, per far salire lo Yang Puro alla testa
GB 5, per far penetrare lo Yang puro al cervello.

Andamento clinico

La pz racconta di un miglioramento già dopo la prima seduta di agopuntura.
Dopo la terza seduta riesce a seguire la sua dieta e può restare a digiuno per ore senza i problemi precedenti. Dopo un mese di trattamento la pz è scesa di peso di due chilogrammi ma non mi illudo perché in genere anche se con l’agopuntura si riesce a togliere la fame, non so perché, questi dannati obesi riescono quasi sempre, col tempo, a riprendere il peso iniziale!

Discussione

Seguendo la via del metabolismo dei liquidi osserviamo che essi vengono assorbiti a livello dello stomaco ed inviati alla milza.
Il punto che , secondo noi, attiva questa funzione è il punto St 45, punto pozzo. Nel caso clinico descritto abbiamo usato il punto St 42 (Chong Yang), associato a CV 12, per la sua specifica azione sulla produzione di Yang puro (Yang puro = liquidi Jin chiari)
La funzione di “far salire” della milza invia i liquidi assorbiti, attraverso il diaframma, al polmone.
Il diaframma separa i liquidi in Jin e Ye.
I liquidi Jin si distinguono in Jin chiari e torbidi. I Jin torbidi vengono diffusi dal triplo riscaldatore superiore insieme alla Wei Qi in periferia, alla pelle e ai muscoli. I liquidi Jin chiari (costituiscono quello che viene chiamato lo Yang Puro di Milza) vengono fatti salire agli orifici della testa e al cervello attraverso il punto finestra del cielo St 9. E’ la parte che arriva al cervello che regola (nel nostro caso) il senso della fame.
Lo Yang Puro dal punto St 9 sale alla testa e penetra nel cervello attraverso due punti che hanno nel loro nome secondario il concetto di relazione con il midollo:
St 5, Sui (midollo) Kong (comunicare)
GB 5, Sui Kong.
Il caso clinico descritto non è tanto frequente. Nella maggior parte dei casi la fame dipende da un vuoto del midollo per cattiva nutrizione da parte dei Gao, dei liquidi Ye torbidi e del Jing .
Per chi volesse approfondire il metabolismo dei liquidi e la nutrizione del midollo e del cervello può consultare la dispensa “Il controllo della fame e obesità in agopuntura” .

Dante De Berardinis
Aggiungi un commento
RadEditor - HTML WYSIWYG Editor. MS Word-like content editing experience thanks to a rich set of formatting tools, dropdowns, dialogs, system modules and built-in spell-check.
RadEditor's components - toolbar, content area, modes and modules
   
Toolbar's wrapper  
Content area wrapper
RadEditor's bottom area: Design, Html and Preview modes, Statistics module and resize handle.
It contains RadEditor's Modes/views (HTML, Design and Preview), Statistics and Resizer
Editor Mode buttonsStatistics moduleEditor resizer
 
 
RadEditor's Modules - special tools used to provide extra information such as Tag Inspector, Real Time HTML Viewer, Tag Properties and other.
   
Antispam
 

Casi Clinici