Coordinatori del Blog Dott. Mauro Navarra e Dott. Dante De Berardinis

  • 30/03/2018
    GB13 BEN SHEN
    Convulsioni jing xian con iperscialorrea, rigidità dolorosa della nuca e del collo, cefalea, vertigini-lipotimie, dolore del torace e dei fianchi con impossibilità di sdraiarsi su un lato, follia dian ji, vomito di muco, emiplegia.
  • 30/03/2018
    GB12 WAN GU
    WAN completo, integrale, compiuto, finire, esaurire, salvaguardare, pagare l’imposta
    GU osso, la parte più ferma del corpo, struttura, armatura
  • 30/03/2018
    GB11 TOU QIAO YIN
    Punto d'incontro dei canali di Vescica Biliare, Vescica, Piccolo Intestino e Sanjiao
  • 30/03/2018
    GB10 FU BAI
    Impossibilità di camminare
    (forse si riferisce al blocco della programmazione del LR),
    sordità, ronzii, odontalgia, pienezza del torace con difficoltà a respirare, dolore del torace, gozzo, gonfiore della regione cervicale con impossibilità a parlare,
  • 30/03/2018
    GB9 TIAN CHONG
    Agisce sulla GB, la BL, il cuore, il polmone, il naso, l’occipite e i molari posteriori. Dolori della faccia e della testa, mal di testa interno.
  • 30/03/2018
    GB8 SHUAI GU
    Shuai- seguire, conformarsi a, imitare, modello, condurre, dirigere, dare esempio, regola generale, sconsideratamente
    Gu- vallata, letto di torrente tra due montagne, voragine, vicolo cieco, nutrire, intrattenere
  • 30/03/2018
    GB7 QU BIN
    Gonfiore della regione del mento e della guancia con dolore della mascella con impossibilità ad aprire la bocca, mascella serrata con impossibilità di parlare, rigidità della nuca con impossibilità di ruotare
  • 30/03/2018
    GB6 XUAN LI
    Una metafora del canale della GB è quella di "capovolgere" la testa per tornare al cuore.
    Ciò̀ compare nell'interpretazione dell'ideogramma Xuan, “sospeso”, che è attribuito ai punti
  • 30/03/2018
    GB5 XUAN LU
    Una metafora del canale della GB è quella di "capovolgere" la testa per tornare al cuore. Ciò compare nell'interpretazione dell'ideogramma Xuan, “sospeso”, che è attribuito ai punti
  • 30/03/2018
    GB4 HAN YAN
    Quel che si è appreso viene esaltato e celebrato.
    Han Yan, “serenità della mandibola”; il nome originario indicava “il festeggiamento della mandibola”, con riferimento ad una festa per celebrare.
Agopuntura S.I.d.A - MANIFESTO DELLA S.I.d.A.

La Scuola Italiana di Agopuntura (S.I.d.A.) nasce con l'obiettivo di mettere insieme le esperienze cuturali delle varie scuole di agopuntura e la lettura dei testi antichi della medicina cinese alla luce della interpretazione classica taoista di tradizione orale trasmessaci dal monaco prof. Jeffrey Yuen.


Tutto ciò, seguito da una costante e minuziosa verifica clinica, ci ha invogliato a produrre schemi di trattamento facilmente riproducibili che, allontanandoci da protocolli immobili....>


MANIFESTO DELLA S.I.d.A. >>
Flow Chart
Wiki Points
feed rss

Il fumo: vizio o bisogno

Il fumo: vizio o bisogno
Ogni “vizio” non è altro che l’espressione di un bisogno.
Il bisogno esprime un vuoto di uno o più Jing dei midolli.

La dipendenza da fumo di sigaretta, secondo la S.I.d.A., è la risultante di almeno due fattori:
1) Vuoto di Jing ( nel midollo) di polmone che crea il bisogno e quindi voglia di sapore piccante. I midolli sono formati, infatti, dai 5 Jing dei 5 organi uniti con lo Shen dei 5 organi. Il cervello non è altro che il Mare dei Midolli che ricapitola tutto questo è lo mette in comunicazione con l’esterno attraverso gli orifici della testa.
2) Cattivo controllo delle emozioni con dipendenza fisica eo psichica
1. Vuoto di Jing di polmone del midollo
La voglia di un sapore è sempre l’espressione di un carenza di Jing nei midolli di un organo:
Vuoto di Jing di Polmone = voglia di piccante
Vuoto di Jing di rene = voglia di salato
Vuoto di Jing di fegato = voglia di acido
Vuoto di Jing di cuore = voglia di amaro
Vuoto di Jing di milza = voglia di dolce

Il bisogno di fumare (ma anche bisogno di alcool) è quindi l’espressione di un vuoto di Jing di polmone. La terapia da noi proposta si avvale dei seguenti punti:
• BL 42 punto che giova al Jing di polmone attingendo dal “mare del midollo”.
• Sp 18 punto che attiva la funzione di trasporto della milza del Jing alimenti di sapore piccante verso il polmone
• Ki 22 punto Shu anteriore che nutre il polmone attraverso il Chong Mai come “Mare del sangue”
• Vi sono poi altre possibilità di vuoto di Jing di polmone nel midollo per blocco della nutrizione dello stesso da parte del sangue per la presenza di umidità nei vasi (viscere curioso). Il punto da aggiungere, in questi casi, è GB 22.
E’ inutile ricordare che le persone che hanno voglia di un sapore esagerano poi con gli alimenti di quel sapore forte e peggiorano la situazione. Nel nostro caso bisogna consigliare di evitare gli alimenti ti sapore piccante “tossico” come pepe, peperoncino.
2. Difetto di controllo delle emozioni
Vi sono dei pazienti, poi che, pur provando disgusto per il fumo a causa della terapia, non riescono ad avere abbastanza volontà per smettere di fumare o ricadono puntualmente dopo la fine delle applicazioni.
Per cercare di dare una mano alla volontà sulla pulsione possiamo aggiungere:
• GB 8 o GB 9 provando la dolorabilità
• PC 9 punto che aiuta il controllo delle emozioni.

Per adesso la nostra sperimentazione è arrivata a queste conclusioni se vi saranno nuovi sviluppi non tarderemo a comunicarli.
Se qualche lettore avrà l’occasione di provare nei loro pazienti i punti sopra descritti, prego di voler scrivere tra i commenti i risultati ottenuti , buoni o cattivi che siano. Grazie


Nota:
Per chi volesse approfondire il meccanismo energetico della voglia dei sapori consultare la dispensa su “Obesità e controllo della fame in agopuntura”.

Dante De Berardinis
Aggiungi un commento
RadEditor - HTML WYSIWYG Editor. MS Word-like content editing experience thanks to a rich set of formatting tools, dropdowns, dialogs, system modules and built-in spell-check.
RadEditor's components - toolbar, content area, modes and modules
   
Toolbar's wrapper  
Content area wrapper
RadEditor's bottom area: Design, Html and Preview modes, Statistics module and resize handle.
It contains RadEditor's Modes/views (HTML, Design and Preview), Statistics and Resizer
Editor Mode buttonsStatistics moduleEditor resizer
 
 
RadEditor's Modules - special tools used to provide extra information such as Tag Inspector, Real Time HTML Viewer, Tag Properties and other.
   
Antispam
 

Casi Clinici